
Formazione “SAFE&LOUD - Live, Sicurezza e Parità di Genere - 2025” APPLICATION APERTA!
EQUALY e UTILITY DIADORA di nuovo insieme anche nel 2025 per offrire formazione professionale gratuita
Vuoi partecipare?
Candidati entro il 15/06/2025 (ore 24) per l’unica tappa del 2025
VICENZA
domenica 29/06/2025
REQUISITI E MODALITÀ DI SELEZIONE
Per poterti candidare alla CALL EQUALY – UTILITY DIADORA per la formazione “SAFE&SOUND – Live, Sicurezza e Parità di Genere 2025”, ci sono pochi ma fondamentali requisiti. È necessario:
- sottoscrivere il manifesto Equaly https://www.equaly.it/sottoscrivimanifesto/ dichiarando di voler ricevere la newsletter
- aver compiuto 18 anni
- essere residente in Italia
- inviare la tua candidatura entro i tempi richiesti
MODALITÀ DI SELEZIONE
Le candidature saranno ritenute valide se rispettati tutti i REQUISITI richiesti specificati nel paragrafo precedente
LE CANDIDATURE VERRANNO ACCETTATE FINO AD ESAURIMENTO POSTI.
N.B.: Non saranno prese in considerazione domande incomplete o inviate oltre la data di scadenza della call.
Ami la musica e vuoi approcciarti al mondo della PRODUZIONE LIVE?
Ti occupi di produzione o sei una figura tecnica che lavora sopra e sotto i palchi e vuoi sapere di più sul tema SICUREZZA?
Vuoi conoscere più a fondo in che modo entri la PARITÀ DI GENERE in tutto questo?
CANDIDATI alla call di EQUALY in collaborazione con UTILITY DIADORA, brand all’avanguardia nel mondo dell’abbigliamento da lavoro e delle calzature antinfortunistiche.
Dopo il successo dell’edizione 2024, quest’anno ci troverai a VICENZA nella giornata finale del LUMEN FESTIVAL, partner della call.
La formazione gratuita su produzione live, sicurezza e parità di genere si terrà a in un’unica giornata, DOMENICA 29 giugno 2025, dalle 10 alle 16, presso il Polo Giovani B55 – Contrà Barche 55, area del Teatro Astra – Vicenza.
Come sempre i posti sono limitati e, oltre alla formazione, verranno offerti coffee-break, pranzo e ingresso gratuito alla giornata finale del LUMEN FESTIVAL.
La FORMAZIONE di una giornata intera, dalle 10 alle 16, sarà divisa in tre aree tematiche presentate da tre professioniste del settore:
Produzione & Management per iCompany
Lucia Stacchiotti, Produttrice Esecutiva del Concerto del 1° maggio di Roma e responsabile di produzione di premi musicali e festival, racconterà la sua esperienza nel settore con un focus particolare sulla produzione degli eventi live.
Responsabile della sicurezza e socia STEA
L’architetta Barbara Alberti racconterà le attività principali di un lavoro così particolare e spiegherà l’abc della sicurezza in fase di allestimento e produzione, andando nel dettaglio delle normative, e di quanto quest’aspetto sia importante e mai trascurabile.
Music Supervisor, co-founder e Presidente di EQUALY
Francesca Barone racconterà cosa siano le discriminazioni di genere e il doppio standard in questo settore, anche per quanto riguarda gli “oggetti”, molto spesso pensati esclusivamente sul corpo e sull’esigenza maschile.
PARTECIPA alla giornata di FORMAZIONE GRATUITA organizzate da EQUALY
COS'È EQUALY
EQUALY è la prima realtà italiana ad occuparsi attivamente di parità di genere all’interno del music business locale. Dalla sua fondazione nel 2021, in base ai principi del proprio manifesto, ha fatto della formazione, della sensibilizzazione e dell’aumento di consapevolezza sulla parità di genere nell’industria musicale italiana il proprio fulcro, ritenendo che l’attenzione verso un’industria musicale e dello spettacolo più inclusiva sia possibile solo attraverso azioni concrete e quotidiane, come questa.
COS'È UTILITY DIADORA
Da 26 anni Utility Diadora fornisce soluzioni efficienti ed efficaci ai lavoratori e alle lavoratrici di tutto il mondo grazie a continue innovazioni tecnologiche, elevatissimi standard qualitativi ed una forte impronta sportiva. Con una distribuzione capillare in oltre 60 paesi del mondo, Utility Diadora si distingue nel mercato per l’eccellenza dei prodotti, dettando di anno in anno nuovi standard competitivi.
PERCHÉ UTILITY DIADORA
EQUALY ha deciso di collaborare con questa realtà per l’innovazione unica portata dal brand in termini di calzature antinfortunistiche, frutto anche della consapevolezza che i corpi non sono tutti uguali, piedi inclusi, e quando si parla di sicurezza non bisogna dare nulla per scontato.
La partnership tra EQUALY e UTILITY DIADORA nasce per sviluppare una formazione ad hoc, rivolta chi lavora nel settore o vorrebbe entrarci, per:
- tenere alta l’attenzione delle figure tecniche che lavorano sopra e sotto i palchi sulle linee guida da rispettare in termini di sicurezza
- aumentare la consapevolezza dell’esistenza di prodotti come ATHENA e raccontare perché un brand come UTILITY DIADORA abbia deciso di sviluppare, attraverso il Centro Ricerche Diadora e in collaborazione con l’Instituto de Biomecánica di Valencia, una scarpa antinfortunistica studiata appositamente sulla conformazione del piede femminile
- fornire testimonianze professionali da parte di figure executive del settore del live italiano che portino la loro lunga esperienza a servizio delle partecipanti alla formazione
Per maggiori informazioni scrivi a iscrizioni@equaly.it con oggetto “CALL SAFE&LOUD 2025”