manifesto
Manifesto
Equaly esiste per:
- Arricchire la narrazione del settore musicale che racconta il solo genio maschile, dando più risalto alle professioniste e alle artiste (incontri, conferenze, corsi di ogni livello, line up di festival e rassegne)
- Fornire formazione qualificata sul music business
- Aumentare la consapevolezza sul significato e le implicazioni del femminismo intersezionale e della parità di genere
- Informare sull’argomento del gender gap e del gender pay gap fornendo strumenti per comprenderlo e superarlo
- Smontare gli stereotipi specifici legati all’industria e incoraggiare la creazione di modelli positivi per le future generazioni
- Creare connessioni sempre nuove tra le persone della community
- Rompere il soffitto di cristallo aumentando il numero di donne con un ruolo decisionale in tutti i campi dell’industria musicale
- Sensibilizzare ed educare il nostro settore all’uso di un linguaggio grammaticalmente corretto e antisessista
- Promuovere attività e condivisione tra genitori dell’industria musicale
- Combattere la violenza di genere all’interno del settore
Hanno sottoscritto il manifesto
Keychange
Jonathan Clancy
Laura Rizzi
Mauro Ciolfi
Arci Nazionale APS
Sicily Music Conference
Elena Burighel
Francesca Bazzoni
Giulia Perna
Hoodooh Maria Chiara Minotti
Cecilia Gandini
Daniele Bellanca
Daniele Marcon
Tommaso Deserti
Pietro Calletti
Davide Caldana
Nicola D’Amati
Giulia Vicari
Piji Siciliani
Elena Acampora
Monk Club (Roma)
Dimitri Piccolillo
Simone Castello
Anita Martini
Silvia Alice Butta Calice
Hypercast
David Martinelli
Gabriele Naddeo
Nam (Milano)
Martina Cirrito
Katia Costantino
Paola Rondini
Virginia Marchiori
Marco Cocuccioni
Greta Abruzzese
Ateneika
Roberto Modena
Marika Lerario
Ginevra Ussardi
Giada Tripepi
Micaela Tempesta
Titti Battista
Valentina Stucchi
Francesca Dragoni
Laura Bilancia
Letizia Angelini
Marta Cannuscio
Arya Delgado
Valentina Zaffaroni
Alessia Giangrande
Simona Zamboli
Diletta Beci
Loredana Ciliberto
Luciana Patullo
Claudia Mengoli
Benedetta Del Romano
Elena Gravino
Gabriella Martinelli
Santeria (Milano)
Vanina Vincent
Samia Pozzobon
Nicoletta Magalotti
Bassa Fedeltà
Monica P.
Giulia Sanna
TLON
Sara Cecchetto
Francesca Lonardelli
Avincola
Rossella Pirrone
Sara Lasca
Ilenia Lando
Lara Maroni
Giulia Cavaliere
KeepOn Live
Vania Russo
Irene Montesi
Ilaria Tavolini
Alice Salvalai
Jennifer Iacovino
Chiara Turco
Marta Tenaglia
Vanina Vincent
HOME FESTIVAL
Maria Cristina Tanzi
Cecilia Nicolè
Valentina Iaconis
Noemi Cannizzaro
Elsa Martina
TAIGA
Giacoma Pellegrino
Cristiana Cannata
Martina Cartigiano
Giulia Lacava
Elisabetta Vullo
Corinna Fiora
Maria Teresa D’Alise
ITALIA MUSIC LAB
Noemi Cannizzaro
Rebecca Nannini
Martina Vinci
Gaudiano
Laura Traversi
Carolina Da Siena
Roberto Piola – Head of Music Industry, Amazon Music Italia
Antonella Fasano
Giulia Cancedda
Rossella Essence
Sara Valgimigli
Elisa IZA Babini
Riccardo Negrelli
Giulia Baldissera
Cecilia Ghidotti
Jessica Moscatriolo
Giulia Sciosci
Camilla Pieri
Serena Orlandi
Federico Pepe
Martina Limonta
Elisabetta Vullo
Silvia Demita
Groove On Srls
Micol Touadi
Roberta Battini
Alessandro Giorgio
Eleonora Vella
Giulia Lacava
Cecilia Nicolè
Giulia Macciocca
Alessia Bisini
Andrea Frascaria
Gaia Gassi
Alice Mammola
Alice Isnardi
Daniela Mariti
Luce Montrone
Mira D’Anello
Federico Rasetti
Giulia Spallino
Enrica Barbieri
Azzurra Furnari
Marina Cristofalo
Jennifer Iavicino
Michela Verrillo
Greta Calzolari
Cecilia Mirandoli
Roberta De Rossi
Sofia Levorato
Irene Proietti
Laura Gramuglia
Anna Giusti
Margherita De Gregorio
Martina Quattrocioccci
Giulia Galli
Christian Tava
Giuditta Albanese
Greta Fumagalli
Nae M.
Isabel Leggiero
Monica Tarulli
Veronica Di Nocera
Alejandra Bertolino García
Lucrezia Vittoria Natale
Chiara Calderale
Emanuela Virago